I quaderni della Recupa: il numero 2 – “Il Mediterraneo ponte tra innovazione e tradizione”.
Il quaderno della Recupa numero 2 riassume i temi trattati nell’incontro del 28 settembre 2024. L’evento è stato incluso nella.
Il quaderno della Recupa numero 2 riassume i temi trattati nell’incontro del 28 settembre 2024. L’evento è stato incluso nella.
Il quaderno della Recupa numero 3 riassume i tempi trattati nell’incontro del 19 ottobre 2024 sul tema della “gentilezza e timidezza”. Erano presenti Ignazio Carabellese, Pasquale De Marco, Giancarlo Mastrovito, Marco Ermentini, Letizio Musaio Somma
Gli alberi ci parlano attraverso il ritmo della natura, proprio come la poesia ci sussurra emozioni profonde. Domenica 30 marzo.
Desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine a tutti voi per aver preso parte all’evento odierno, domenica 23 febbraio 2025, nell’ambito della terza edizione di “Radici – Le giornate della Recupa – 2025 – il rispetto e la cura”. La vostra numerosa presenza ha reso questa giornata speciale e significativa.
Incontrare l’altro significa ripensare la propria identità e diversità. Una perla di saggezza orientale molto attuale e potente. Unirsi nelle difficoltà, può fare la differenza per tutti noi, specialmente in tempi come i nostri.